premesso che il poly 61 io non lo conosco...
Post by diecozintermittenza,cioè tre volte suonava e tre volte no, adesso suona 2
volte si e 3 no, nel vero senso del termine. per esempio il LA: lo
schiaccio una volta non va, due, nonva, tre non va, quattro e cinque si,
poi ancora, sempre regolare.
questo farebbe pensare che hai delle voci fregate...(che non funzionano)
se il ciclo totale e' di 6 (polifonia a 6 voci)
potrebbero suonare solo degli odcillatori e gli altri sono rotti..
Post by diecozMa mi è venuto un dubbio. Il mio arpeggiatore è spento, Latch è su off,
eppure la spia sopra la manopola del tempo dll'arpeggio e la manopola a
sinistra che dEtta la velocità lampeggiano sempre. Non dovrebbero stare
spente quanto non uso l'arpeggiatore?
ma potrebbe essere anche l'arpeggiatore,
in genere la scansione viene fatta tramite un LFO che puo' essere
assegnato anche ad altro....quindi la luce ad intermetenza potrebbe
essere il trig dell'lfo...(a prescindere ch si aseggnato o meno
all'arpeggiatore)
cercati i manuali e dagli una letta , anche perche' gli arpeggiatori
si somigliano tutti ma non sono mai perfetamente uguali...
ma potrebbe essere anche un problema di firmaware...a volte e' memorizzato
definitivamente su una rom...altre volte lo puoi caricare via midi..
se si puo' fare dagli una rinfrescata...
rimane il fatto che la tua tastiera potrebbe avere avuto in passato
problemi di batteria ... ed avere dei circuiti rovinati...
il fatto (che dicevi) che mancavano dei chip non e' un buon segno...
...a tastiera rovinata, si smontano i pezzi buoni e si riciclano....
per primna cosa cerca i manuali e leggiteli...
cerca su vintage synth explorer...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it