Post by FulcroPraticamente veniva usato con vecchi strumenti "mittenti" per snellirne il
traffico MIDI che poteva rallentare i "destinatari", in linea di massima. Si
trattava di bloccare un certo tipo di dati midi non necessari.
Capito.
Allora, nel caso, potrebbe andarmi bene la MPU-104, non la 103, al limite.
Post by FulcroAh ok, allora è un ragionamento che regge. Piuttosto, sto vedendo che
comunque il prezzo minimo è di circa 150, mentre un midi-merge nuovo costa
la metà... Vedi tu, la A880 è di certo più comoda per futuri sviluppi, ad
esempio!
In generale, mi spiace acquistare qualcosa che so sfrutterei in misera
parte.
Inoltre, c'e' da considerare anche che la A-880 occupa una unita' rack,
mentre un midi merge e' una scatoletta molto piu' compatta.
Ho anche trovato questo:
http://www.midisolutions.com/prodmrg.htm
Ho mandato una mail all'importatore per capire costi e modalita' di
acquisto, ma non ho (ancora) ricevuto risposta.
Post by FulcroNon riesco a capire se si tratta di normali uscite con la funzione di
Midi-Thru...
Semplifichiamo, guarda qui:
Loading Image...
Scusa la qualita', ma non ho altro.
Questo e' lo schema midi del funzionamento dei due in della A-80.
Tieni presente che solo uno dei due midi in e' utilizzabile per
collegare la tastiera al PC perche' altrimenti va in loop.
Post by FulcroHandshake? In una connessione midi?
Uhm... sto facendo confusione?
Sto riprendendo mano dopo anni e anni di "astinenza" e magari ricordo
male... per "hanshake" non si intende la connessione contemporanea
"antata e ritorno", cioe' in e out?
Post by FulcroComunque, il cavo ad Y è una pratica già sentita ma pericolosa. Stai
mischiando segnali digitali (di apparecchi con masse "in generale" diverse)
senza che ci sia una reale miscelazione, ma un semplice accavallamento. Per
evitare danni ai tuoi strumenti, secondo me, ti conviene usare una patch
bay, o al limite un midi merge.
Dici che c'e' rischio di far danni?
Io credevo che, una volta stabiliti diversi canali e id, non ci fossero
problemi.
Mi sa che mi tocca prendere una pacth bay... :)
Oltre a Roland e Akai, chi altro produce patch bay midi?
Post by FulcroGià sentito anche questo: l'interruzione dei segnali può creare dei picchi
di corrente negli apparecchi collegati che possono danneggiare la parte
elettronica.
Ok, lascio perdere. :)
Post by FulcroComunque, se tieni questa configurazione, per collegare PC e JV90 alla A80
ti conviene prendere un normale MidiMerge, oppure una patch bay da
configurazione appositamente. Attendiamo qualcuno più esperto e vediamo che
consiglia :-)
A questo punto, devi iniziare a valutare l'acquisto o di una patch bay,
oppure di due midi merge, uno per gli in (della A-80) e uno per
"unificare" gli out di tutti gli strumenti per entrare nell' in del PC.
Devo ragionarci su per bene. :)
Ciao,Matteo.
--
Il fu' Matteo-Funky
Bastia U. (PG).
Musicante, non Musicista (A=MM).