Discussione:
Pedaliere midi per tastiere
(troppo vecchio per rispondere)
Atreus
2004-03-01 01:04:56 UTC
Permalink
E' da un po' di tempo che mi chiedo se è possibile comandare ile varie
funzioni di una tastiera (sustain, volume, expression, prog change, bank
change) tramite una sola pedaliera tipo quella che usano certi tastieristi
(ad es. Behringer FCB1010).
Sarebbe molto più comodo che portarsi un pedale per ogni cosa. Però penso
che ci siano dei limiti di compatibilità per le tastiere vero?
Chi mi sa dire quali e quanti sono questi limiti?
Grazie.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riptide
2004-03-01 04:25:07 UTC
Permalink
Semplice: devi vedere a quali controller risponde la tua tastiera (nel
manuale).
Generalmente le pedaliere mandano fuori i controller secondo le specifiche
del GM, ma
molti synth ne riconoscono solo alcuni (io ho un Korg T3 che per esempio
riconosce solo Volume e modulation).

Se si tratta di una tastiera GM allora ci puoi controllare tutto.
Post by Atreus
E' da un po' di tempo che mi chiedo se è possibile comandare ile varie
funzioni di una tastiera (sustain, volume, expression, prog change, bank
change) tramite una sola pedaliera tipo quella che usano certi tastieristi
(ad es. Behringer FCB1010).
Sarebbe molto più comodo che portarsi un pedale per ogni cosa. Però penso
che ci siano dei limiti di compatibilità per le tastiere vero?
Chi mi sa dire quali e quanti sono questi limiti?
Grazie.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Atreus
2004-03-01 08:35:15 UTC
Permalink
Post by Riptide
Semplice: devi vedere a quali controller risponde la tua tastiera (nel
manuale).
Generalmente le pedaliere mandano fuori i controller secondo le specifiche
del GM, ma
molti synth ne riconoscono solo alcuni (io ho un Korg T3 che per esempio
riconosce solo Volume e modulation).
Se si tratta di una tastiera GM allora ci puoi controllare tutto.
Se si tratta di una Roland xp-30 o di un motif?
Io al pedale switch posso assegnare posso assegnare praticamente tutto
così come ai vari controller cc però se metto una pedaliera come quella
della Behringer posso sfruttare tutti gli switch?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mamotati
2004-03-01 11:06:24 UTC
Permalink
Credo di si, perchè sono controlli MIDI, e la pedaliera, di contro, dovrebbe
potersi programmare per i vari controlli.
Riptide
2004-03-01 12:28:39 UTC
Permalink
Dunque se stai parlando degli switch fatti a jack il discorso è diverso...
La pedaliera Behringer funziona principalmente col MIDI. Ci sei??

Funziona cosi': al pedale n.1 assegni per esempio il controller n.7, al due
il controller n.1, etc...
Quando poi schiacci il pedale n.1 la pedaliera manda fuori il cc n.7 al tuo
synth che deve riconoscerlo.
Devi guardare sul manuale (credo che si chiami MIDI Implementation Chart) e
vedere a quali controller
risponde il tuo synth. Io non conosco l'XP30 o il Motif.

Se poi hai anche gli switch "a jack" (come me sul T3) puoi continuare ad
usarli indipendentemente dalla pedaliera Behringer per quello
che ti pare.
Post by Atreus
Post by Riptide
Semplice: devi vedere a quali controller risponde la tua tastiera (nel
manuale).
Generalmente le pedaliere mandano fuori i controller secondo le specifiche
del GM, ma
molti synth ne riconoscono solo alcuni (io ho un Korg T3 che per esempio
riconosce solo Volume e modulation).
Se si tratta di una tastiera GM allora ci puoi controllare tutto.
Se si tratta di una Roland xp-30 o di un motif?
Io al pedale switch posso assegnare posso assegnare praticamente tutto
così come ai vari controller cc però se metto una pedaliera come quella
della Behringer posso sfruttare tutti gli switch?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Atreus
2004-03-01 14:11:42 UTC
Permalink
Post by Riptide
Dunque se stai parlando degli switch fatti a jack il discorso è diverso...
La pedaliera Behringer funziona principalmente col MIDI. Ci sei??
Funziona cosi': al pedale n.1 assegni per esempio il controller n.7, al due
il controller n.1, etc...
Quando poi schiacci il pedale n.1 la pedaliera manda fuori il cc n.7 al tuo
synth che deve riconoscerlo.
Devi guardare sul manuale (credo che si chiami MIDI Implementation Chart) e
vedere a quali controller
risponde il tuo synth. Io non conosco l'XP30 o il Motif.
Se poi hai anche gli switch "a jack" (come me sul T3) puoi continuare ad
usarli indipendentemente dalla pedaliera Behringer per quello
che ti pare.
Ho capito! Che figata! Resta solo da capire se gli switch sono solo
latched o unlatched oppure se è possibile determinare pure questo.
Sembra mooolto interessante!
Grazie dei chiarimenti.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mamotati
2004-03-01 17:23:50 UTC
Permalink
Se indaghi mi fai sapere anche ame?
Riptide
2004-03-01 18:11:19 UTC
Permalink
Andate tranquilli ragazzi. Io non ho l'esigenza di usare una pedaliera, ma
ho un controller con potenziometri con il quale controllo
alcuni expander e altre robe e vi assicuro che è una figata poter
controllare tutto al volo... L'interazione tra strumento e musicista fa
uno zompo olimpionico. :)
Post by mamotati
Se indaghi mi fai sapere anche ame?
glassarp
2004-03-01 22:33:12 UTC
Permalink
allora tento di spiegare il mio problema: ho un Korg N1 con due entrate per
pedali (jack) assignabili: pedal e sw.
Al primo posso assegnare Pausa, Vdfa attack o release o decay, Vdf cutoff,
mod. effetti, pan pot, portamento, fx1 send, fx2 send, volume, express.
al secondo il damper (up\down, performance (up\dwn), Fx 1&2 (on\off), scale
switch.

però se io tento di assegnare al sw il perf up, non posso più sfruttare
l'altro poter assegnare il sustain, perchè non me lo permette.
a questo punto:è possibile avere un pedale per scorrere le performance ed
uno per il sustain o in questo synth questa funzione non è prevista?

Avete dei rimedi in proposito?

Grazie comunque...
Riptide
2004-03-02 05:02:15 UTC
Permalink
Comprati la pedaliera Behringer di cui si sta parlando! :)
Usi i tuoi pedali a jack per quello che ti pare e la pedaliera Behringer per
il sustain.
Post by glassarp
allora tento di spiegare il mio problema: ho un Korg N1 con due entrate per
pedali (jack) assignabili: pedal e sw.
Al primo posso assegnare Pausa, Vdfa attack o release o decay, Vdf cutoff,
mod. effetti, pan pot, portamento, fx1 send, fx2 send, volume, express.
al secondo il damper (up\down, performance (up\dwn), Fx 1&2 (on\off), scale
switch.
però se io tento di assegnare al sw il perf up, non posso più sfruttare
l'altro poter assegnare il sustain, perchè non me lo permette.
a questo punto:è possibile avere un pedale per scorrere le performance ed
uno per il sustain o in questo synth questa funzione non è prevista?
Avete dei rimedi in proposito?
Grazie comunque...
Zonchettoni Juice
2004-03-02 12:59:06 UTC
Permalink
Post by Atreus
Io al pedale switch posso assegnare posso assegnare praticamente tutto
così come ai vari controller cc però se metto una pedaliera come quella
della Behringer posso sfruttare tutti gli switch?
--
quanto costa 'sta pedaliera?
Riptide
2004-03-02 14:46:16 UTC
Permalink
179 euro da Lucky
Post by Zonchettoni Juice
Post by Atreus
Io al pedale switch posso assegnare posso assegnare praticamente tutto
così come ai vari controller cc però se metto una pedaliera come quella
della Behringer posso sfruttare tutti gli switch?
--
quanto costa 'sta pedaliera?
Zonchettoni Juice
2004-03-02 17:48:08 UTC
Permalink
che modello è? Grazie
Riptide
2004-03-03 04:37:46 UTC
Permalink
Behringer FCB1010
Post by Zonchettoni Juice
che modello è? Grazie
Continua a leggere su narkive:
Loading...