Discussione:
Quanto vale una E-28 Roland?
(troppo vecchio per rispondere)
Mirko
2006-12-19 19:23:45 UTC
Permalink
Come da oggetto, a quanto potrei venderla? Solo tastiera con alimentatore,
niente sostegno. Vanno bene 150? o dovrei scendere un pochino?
ciao :-)
--
Mirko (20,163,CE)
Dedra 1.6 ie cat + Punto 85 16v
mamo
2006-12-19 21:47:44 UTC
Permalink
Post by Mirko
Come da oggetto, a quanto potrei venderla? Solo tastiera con alimentatore,
niente sostegno. Vanno bene 150? o dovrei scendere un pochino?
ciao :-)
mah...
dovresti vedere su ebay o sui vari siti a quanto la vendono, però è un
prezzo "eccessivo"...almeno a mio avviso (o meglio, a quella cifra non
comprerei quella tastiera)...
però se trovi chi la compra...
Maurizio Felicella
2006-12-20 09:10:44 UTC
Permalink
Post by Mirko
Come da oggetto, a quanto potrei venderla? Solo tastiera con alimentatore,
niente sostegno. Vanno bene 150? o dovrei scendere un pochino?
ciao :-)
Ciao Mirko.

Per quella cifra ho venduto un piano digitale con tanto di stand...

Prova a vedere su http://www.mercatinomusicale.com/

A mio parere 50 euro sono pi� che sufficienti.

Maurizio
Mirko
2006-12-20 11:24:54 UTC
Permalink
Post by Maurizio Felicella
Per quella cifra ho venduto un piano digitale con tanto di stand...
In caso di permuta il commerciante me l'avrebbe valutata 100 euro. Direi che
potrei venderla a quel prezzo. D'accordo non è un arranger professionale, ma
è tutt'altro che immondizia ;-)
Maurizio Felicella
2006-12-20 14:10:07 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Maurizio Felicella
Per quella cifra ho venduto un piano digitale con tanto di stand...
In caso di permuta il commerciante me l'avrebbe valutata 100 euro.
Permuta, permuta... :)
Post by Mirko
Direi che potrei venderla a quel prezzo.
Prova...
Post by Mirko
D'accordo non è un arranger professionale, ma è tutt'altro che immondizia ;-)
cmq, confronta sempre con il prezzo 'nuovo'...

Saluti
Maurizio
Mirko
2006-12-20 14:35:53 UTC
Permalink
Post by Maurizio Felicella
cmq, confronta sempre con il prezzo 'nuovo'...
Visto che la E-28 non è più in produzione, dovrei vedere quanto costa oggi
un arranger di fascia bassa, giusto?
FatherMcKenzie
2006-12-20 17:00:47 UTC
Permalink
Quanto potrebbe valere una PSR2100 del 2004?
--
'Would you tell me, please, which way I ought to go from here?'
'That depends a good deal on where you want to get to,' said the Cat.
Maurizio Felicella
2006-12-21 09:50:50 UTC
Permalink
Post by FatherMcKenzie
Quanto potrebbe valere una PSR2100 del 2004?
su mercatino musicale.com la vendono a 700.
usata ovviamente

Maurizio
FatherMcKenzie
2006-12-21 13:48:54 UTC
Permalink
Tutta la gente sola, da dove viene? Tutta la gente sola, dove ha il
suo posto? "Maurizio Felicella" <***@gmail.com> raccoglie il riso
nella chiesa dove si è celebrato un matrimonio, vive in un sogno...
Post by Maurizio Felicella
su mercatino musicale.com la vendono a 700.
usata ovviamente
wow la vendo!
--
'Would you tell me, please, which way I ought to go from here?'
'That depends a good deal on where you want to get to,' said the Cat.
FatherMcKenzie
2006-12-21 13:50:56 UTC
Permalink
Tutta la gente sola, da dove viene? Tutta la gente sola, dove ha il
suo posto? "Maurizio Felicella" <***@gmail.com> raccoglie il riso
nella chiesa dove si è celebrato un matrimonio, vive in un sogno...
Post by FatherMcKenzie
Quanto potrebbe valere una PSR2100 del 2004?
errore: è del 2003, luglio
--
'Would you tell me, please, which way I ought to go from here?'
'That depends a good deal on where you want to get to,' said the Cat.
Maurizio Felicella
2006-12-21 09:56:36 UTC
Permalink
[cut]
Post by Mirko
Visto che la E-28 non è più in produzione, dovrei vedere quanto costa oggi
un arranger di fascia bassa, giusto?
ho trovato un annuncio che ti può interessare:

una Roland E-20 arranger/synth del 1988 la vendono a 50,00 euro.

regolati di conseguenza.
Musicland
2006-12-21 10:40:58 UTC
Permalink
Post by Maurizio Felicella
una Roland E-20 arranger/synth del 1988 la vendono a 50,00 euro.
Ok, ma tra una E-20 e una E-28 c'è qualche differenza.... (età diversa a
parte).

Il rivenditore tende sempre al ribasso, morale: sui 100 euro offerti, se
tenti di realizzare privatamente e lo strumento è in buone condizioni (con
manuale...etc..etc...) puoi aggiungere qualche decina in più.
--
saluti
peu

Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/
Mirko
2006-12-21 16:33:37 UTC
Permalink
Post by Musicland
Ok, ma tra una E-20 e una E-28 c'è qualche differenza.... (età diversa a
parte).
La mia è del 1996 in effetti. Comunque per essere entry-level, ripeto, ha
alcuni suoni davvero carini, un po' mi dispiacerebbe lasciarla ;-)
Musicland
2006-12-22 00:45:19 UTC
Permalink
Post by Mirko
La mia è del 1996 in effetti. Comunque per essere entry-level, ripeto, ha
alcuni suoni davvero carini, un po' mi dispiacerebbe lasciarla ;-)
Come già scritto altre volte, il generatore sonoro è condiviso dalla gran
parte dei prodotti Roland dell'epoca, arranger e moduli sonori destinati
all'ascolto di basi MIDI in formato GM/GS.

Vale sempre lo stesso consiglio se puoi: a quei prezzi forse è meglio
tenerla e magari investire su qualche prodotto di marchio diverso per
differenziare le timbriche.
--
saluti
peu

Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/
Arte Nuova
2006-12-23 14:01:07 UTC
Permalink
Post by Musicland
Post by Mirko
La mia è del 1996 in effetti. Comunque per essere entry-level, ripeto, ha
alcuni suoni davvero carini, un po' mi dispiacerebbe lasciarla ;-)
Come già scritto altre volte, il generatore sonoro è condiviso dalla gran
parte dei prodotti Roland dell'epoca, arranger e moduli sonori destinati
all'ascolto di basi MIDI in formato GM/GS.
Vale sempre lo stesso consiglio se puoi: a quei prezzi forse è meglio
tenerla e magari investire su qualche prodotto di marchio diverso per
differenziare le timbriche.
Bè, sono d'accordo sul tenerla: a svenderla a 50 o 100 euro, capisco che
possa piangere il cuore (anche se personalmente, se dovessi comprarla,
personalmente non spenderei più di 100, ovvio). Un po' meno d'accordo sul
tenerla per usare le timbriche migliori, investendo con altre: come fai a
usare quelle timbriche nel 2007? Va bé, giusto in casa, via; ma esibirsi con
quella... non saprei proprio che timbriche salvare... certo, dal punto di
vista affettivo, non basterebbero nemmeno 200, sono sicuro, il fatto è che
ci si affeziona, alle proprie tastiere, è naturale,
saluti
pd
Musicland
2006-12-24 22:30:29 UTC
Permalink
Post by Arte Nuova
Un po' meno d'accordo sul
tenerla per usare le timbriche migliori, investendo con altre: come fai a
usare quelle timbriche nel 2007?
Perchè, è questione di età?
Nel 2007 trovi ancora su modelli recenti timbri di piano "scandalosi"
composti da svariati Mega, rispetto a quel "piccolo gioiello" mono da 1Mb.
In altre categorie si può fare analogo discorso per bassi, Strings o alcuni
"pezzi" della batteria, per indicare i primi che ricordo al volo.
Post by Arte Nuova
Va bé, giusto in casa, via; ma esibirsi con
quella... non saprei proprio che timbriche salvare...
Opinione tua e c'è da stabilire in quale ambito impostiamo la discussione.
In ambito "Pro": c'è chi utilizza ancora con profitto una E-96 o ha una E-56
come "muletto" in caso di guasto della tastiera "leader" del suo setup per
l'intrattenimento.
Per utilizzi "vari"....Il sottoscritto ha (e usa ancora) un Canvas prima
serie.....
Una E-16 (IMHO) merita ancora attenzione rispetto a tastiere più recenti in
fascia "Low Budget" (o per imparare....).
Essendo un arranger la E-28, altri ambiti non li valuto.
--
saluti
peu

Nuovi arrivi nelle Demo pianoforti sul sito
http://xoomer.alice.it/musiclandstudio/
Continua a leggere su narkive:
Loading...