Discussione:
Mancia pianobar tradizionale
(troppo vecchio per rispondere)
geranio
2007-03-22 09:30:40 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
sono una pianobarista (pianoforte vero) che fa' serate nei locali a
lume di candela.
Non è molto che faccio questo mestiere e mi è capitato un cliente che
mi ha dato la mancia lasciando
5 euro sul pianoforte.

Io non me la aspettavo e tra l'altro mentre suonavo non potevo
prenderli e quindi restavano sul pianoforte
non presentando molto bene come immagine.

Domanda:
Come si usa fare per la mancia in questo genere?

ovvero
-un bicchiere a coppa con qualche soldo dentro per far capire che è
per le mance?
-oppure non si usa un bicchiere?
-oppure non si usa mettere già i soldi dentro?

Vi sarei grato di un consiglio su un modo presentabile "DI CLASSE" per
ricevere le mance.

Grazie.
brukeys
2007-03-22 09:44:20 UTC
Permalink
non sono pratico di mance ne di pianobar...

..ma l'unico modo di classe e' che con discrezione fai scivolare
50 euro in tasca al pianista....

in questo caso la figura di M...a la fa' il tizio che ti ha lasciato
i 5 euro...

proprio volendo fare il superiore si potrebbero far volare nel pianoforte
con una soffiatina
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MisterPalletta
2007-03-22 12:32:10 UTC
Permalink
Post by geranio
Vi sarei grato di un consiglio su un modo presentabile "DI CLASSE" per
ricevere le mance.
Caro collega, anch'io come te suono in un pianobar di classe
pianoforte e voce e anche a me è capitato
di ricevere delle mance...
Niente bicchieri o piattini (sei in un posto di classe
mi sembra di aver capito, mica nel tunnel della metropolitana).
La mancia al pianista, di solito, arriva se sei particolarmente
accomodante con il cliente... e magari soddisfi una gentile
richiesta facendo fare "bella figura" al tizio con la sua donna...
Certo che poi lui stesso si sputtana lasciando 5 miseri euro...
Ma non tutti possono permettersi il "cinquantone" da
lasciare al pianista. Questo almeno in Italia
(nella maggiorparte dei casi).
All'estero è un po' diverso...
Ma, se ti capita, prendi la mancia e ringrazia...
... e fai colazione alla salute di quel cliente che
magari ha rinunciato alla sua di colazione...!!
Non è detto che chi viene a cena in un posto
di classe sia benestante... può anche essersi
"svenato" per dare vita a quella serata... e
fare "colpo" su "quella" donna!
Quindi, sempre IMHO, con la dovuta
"discrezione", agguanta il biglietto e mettilo
in tasca. Personalmente quando ricevo delle
mance, non guardo nemmeno il valore delle stesse...
... almeno non prima della fine della serata!
(di solito arriva con un "arrivederci e grazie" con
stretta di mano col biglietto in mezzo!)
Tutto quì! IMHO.
--
Ottimi Saluti
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
My music for free: http://www.vitaminic.it/artist/mrpalletta
Skype me: mrpalletta
Mister Colorado
2007-03-22 21:53:10 UTC
Permalink
Post by MisterPalletta
Caro collega,
Be' questo è da vedere!


anch'io come te suono in un pianobar di classe
Post by MisterPalletta
pianoforte e voce e anche a me è capitato
di ricevere delle mance...
Niente bicchieri o piattini (sei in un posto di classe
mi sembra di aver capito, mica nel tunnel della metropolitana).
La mancia al pianista, di solito, arriva se sei particolarmente
accomodante con il cliente... e magari soddisfi una gentile
richiesta facendo fare "bella figura" al tizio con la sua donna...
Certo che poi lui stesso si sputtana lasciando 5 miseri euro...
E te che li prendi?
Post by MisterPalletta
Quindi, sempre IMHO, con la dovuta
"discrezione", agguanta il biglietto e mettilo
in tasca.
Mappoi fai la fattura di quei 5 euro?
No perchè Prodi parla chiaro!
MisterPalletta
2007-03-22 22:02:32 UTC
Permalink
"Mister Colorado" <***@iltuopresidente.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Mister Colorado
Be' questo è da vedere!
Non sarà certo a te che si dovrà dimostrare!
:-)
Post by Mister Colorado
E te che li prendi?
Rifiutare una mancia equivale a offendere il cliente...
Escluse le monetine!!! :-DD
Post by Mister Colorado
Mappoi fai la fattura di quei 5 euro?
E tu chi sei, un agente delle tasse?
E che ci fai in un NG di musicisti?
;-)
Che fai, mi insegui?
:-D
Te l'ho detto, non attacca!
Mi piacevi di più un tempo...
Hai decisamente perso di stile! :-D
--
Ottimi Saluti
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
My music for free: http://www.vitaminic.it/artist/mrpalletta
Skype me: mrpalletta
MisterPalletta
2007-03-22 12:33:08 UTC
Permalink
E' un piacere apprendere che ci sia ancora qualcuno
che faccia "pianobar" VERO!!!
:-))
Siamo rimasti in pochi, aimè, grazie ai dischettari!
--
Ottimi Saluti
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
My music for free: http://www.vitaminic.it/artist/mrpalletta
Skype me: mrpalletta
geranio
2007-03-22 15:02:15 UTC
Permalink
Post by MisterPalletta
E' un piacere apprendere che ci sia ancora qualcuno
che faccia "pianobar" VERO!!!
:-))
Siamo rimasti in pochi, aimè, grazie ai dischettari!
--
si.. eppure ha il suo fascino,
è vero, è un mestiere umile perchè non sei il concertista della serata
al centro dell'attenzione
ma sei colui che crea il tappeto musicale di sottofondo, però devo
dire che ogni tanto noto
che qualcuno si ferma ad ascoltarmi e apprezza ciò che faccio e questo
è bello.

Grazie del consiglio, niente piattino e viva la musica suonata dal
vivo.

P.S. Io non me la prenderei con i dischettari, loro sono solo una
conseguenza,
la causa è la scarsa educazione musicale che riceviamo tutti noi dalle
radio e
dalle televisioni.

Ma lamentarsi del progresso che uccide l'arte è un discorso perso in
partenza.
Purtroppo non sono i tempi che si adeguano alle persone bensì
le persone che si adeguano ai tempi...
ecco che il nostro scopo diventa: regalare un tuffo nel modo ormai
passato di fare musica,
a chi ci ascolta, ovvero suonarla.

Geranius.
Dynamic Young Tarzan
2007-03-22 19:11:48 UTC
Permalink
Post by geranio
si.. eppure ha il suo fascino,
è vero, è un mestiere umile perchè non sei il concertista della serata
al centro dell'attenzione
ma sei colui che crea il tappeto musicale di sottofondo, però devo
dire che ogni tanto noto
che qualcuno si ferma ad ascoltarmi e apprezza ciò che faccio e questo
è bello.
Grazie del consiglio, niente piattino e viva la musica suonata dal
vivo.
P.S. Io non me la prenderei con i dischettari, loro sono solo una
conseguenza,
la causa è la scarsa educazione musicale che riceviamo tutti noi dalle
radio e
dalle televisioni.
Non vedo come collegare il fenomeno dei dischettari (una delle più
grandi catastrofi dell'umanità intera) a radio e televisioni.

--

Io.
MisterPalletta
2007-03-22 20:34:08 UTC
Permalink
Post by geranio
P.S. Io non me la prenderei con i dischettari, loro sono solo una
conseguenza,
Non sono d'accordo. Loro sono degli "spacciatori di musica"...
E, attenzione, io non ce l'ho con chi, umilmente, va a fare
serate con le basi perchè non strumentista... ammettendo
di non esserlo... chiaramente...
Ma ce l'ho con i CIALTRONI che sbattono le mani sulla
tastiera... fanno finta di suonare e poi si fanno pure
chiamare musicisti (ma non provare a chiedergli di suonare
sapore di sale... potebbe prendergli il panico!).
E vanno a "emulare" pianisti veri per una pizza e una birra!
Meno male che qualche pianobar "vero" è rimasto...
Post by geranio
la causa è la scarsa educazione musicale che riceviamo tutti noi dalle
radio e dalle televisioni.
Questa è la conseguenza della "qualità" della musica attuale...
Canzoni scritte a tavolino che durano, forse, 6 mesi...
Post by geranio
Ma lamentarsi del progresso che uccide l'arte è un discorso perso in
partenza.
Ma il progresso non uccide l'arte... lo fa chi ne abusa!
Post by geranio
ecco che il nostro scopo diventa: regalare un tuffo nel modo ormai
passato di fare musica, a chi ci ascolta, ovvero suonarla.
Nel miglior modo di fare musica direi...
Musica dal vivo!
Ciao collega...
--
Ottimi Saluti
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
My music for free: http://www.vitaminic.it/artist/mrpalletta
Skype me: mrpalletta
Mister Colorado
2007-03-22 21:55:13 UTC
Permalink
Post by MisterPalletta
Canzoni scritte a tavolino che durano, forse, 6 mesi...
Le tue quanto durano di solito?
Dynamic Young Tarzan
2007-03-22 22:05:10 UTC
Permalink
On 22 Mar, 22:55, "Mister Colorado"
Post by Mister Colorado
Le tue quanto durano di solito?
Ho provato a proporre a diverse etichette un concept album di 139
brani per un totale di 3 mesi, 20 giorni e 2 ore di musica, ma me
l'hanno rifiutato perchè "poco commerciabile".

Bah, sarà che non ho gli aggangi giusti :P

--

Io.

Loading...