Discussione:
pianoforti digitali
(troppo vecchio per rispondere)
Alex
2003-07-13 16:50:34 UTC
Permalink
ciao a tutti sono uno studente di piano classico.Il mio problema sarà
sicuramente stato trattato sul newsgroup ma sono purtroppo nuovo di
qui.. mi rivolgo ai pianisti ... quale è il miglior piano digitale che
riproduce il + fedelmente possibile la risposta dei tasti e la pesatura
di un piano acustico? mi hanno dato due macchine: roland rd 170 e yamaha
p80 ... quale è il migliore tra i due? (premetto che preferisco una
migliore qualità dei tasti rispetto al suono)... ci sono altri modelli
migliori?
grazie infinite a chi mi può aiutare.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
@lberto
2003-07-13 17:52:06 UTC
Permalink
ci sono altri modelli migliori?

Sicuramente i pianoforti yamaha p200 (che però ha le note basse poco
suonabili nel senso che il suono viene molto distorto) ed i Clavinova (dal
clp150 in su).
@lberto
Allanon, The Son of Kevin Moore
2003-07-13 18:25:34 UTC
Permalink
Post by Alex
ciao a tutti sono uno studente di piano classico.Il mio problema sarà
sicuramente stato trattato sul newsgroup ma sono purtroppo nuovo di
qui.. mi rivolgo ai pianisti ... quale è il miglior piano digitale che
riproduce il + fedelmente possibile la risposta dei tasti e la pesatura
di un piano acustico? mi hanno dato due macchine: roland rd 170 e yamaha
p80 ... quale è il migliore tra i due? (premetto che preferisco una
migliore qualità dei tasti rispetto al suono)... ci sono altri modelli
migliori?
Se vuoi una gran macchina (pero' intorno ai 2000 euro) vai sul P250
della Yamaha! :)
Ciao
Matteo
http://anthelion.iuma.com
Alex M.
2003-07-13 19:59:32 UTC
Permalink
Ciao,
suono un po' di letteratura classica al piano e tempo fa
ho affrontato l'acquisto di un piano digitale, cercando i requisiti di cui
tu parli.
Io e miei vicini avevamo bisogno di un po' di relativa privacy, cioè mi
serviva
un parziale sostituto del pianoforte acustico.

Acquistai la RD600 della Roland, che ora, dopo un po' di anni, ho messo in
vendita, (vedi un post precedente).

La maggior libertà mi ha persesso di esercitarmi di più
e di migliorare, ma il rapporto con il piano digitale è sempre stato
"nervoso",
nel senso che per quanto ci sia pesatura dei tasti, questi rimangono di
plastica
e gomma e si sente.

Per questo, ho deciso di informarmi circa un sistema di silenziazione del
pianoforte acustico,
con l'istallazione di un sistema di sensori ottici ed uscita cuffia (e
midi).
Il costo della spesa è analogo, (anche se, con ogni probabilità, il prodotto
ha caratteristiche inferiori in rapporto al prezzo) tuttavia da' il
vantaggio evidente di usare con la cuffia il proprio pianoforte e la propria
meccanica.
In realtà, devo ancora informarmi molto circa l'efficienza
(alcuni conservatori, tra cui Roma e Frosinone, lo hanno installato, forse
chiederò ad uno di questi)
e soprattutto sul fatto che il piano non risenta davvero di tale utilizzo.

Infine, circa i piani digitali, il proprietario di un negozio di strumenti
(a Sulmona) mi disse che in fatto di meccaniche erano tutti uguali, essendo
le meccaniche tutte della Fatar. Forse, però, piccole differenze ci sono,
anche se le somiglianze sono notevoli, ad es. tra la mia RD600 ed una
tastiera muta con meccanica Fatar.


Ciao
Alessandro
Gianni Varrica
2003-07-13 21:39:24 UTC
Permalink
Post by Alex M.
Infine, circa i piani digitali, il proprietario di un negozio di strumenti
(a Sulmona) mi disse che in fatto di meccaniche erano tutti uguali, essendo
le meccaniche tutte della Fatar.
Questa è la più grossa stronzata che sento dai tempi di Dumbo l'elefantino
volante.

Chi generalizza, spara sempre stronzate... (ed io sto generalizzando!)

Gianni
bornaz
2003-07-13 22:27:47 UTC
Permalink
Post by Alex M.
Post by Alex M.
Infine, circa i piani digitali, il proprietario di un negozio di strumenti
(a Sulmona) mi disse che in fatto di meccaniche erano tutti uguali,
essendo
Post by Alex M.
le meccaniche tutte della Fatar.
Questa è la più grossa stronzata che sento dai tempi di Dumbo l'elefantino
volante.
Lascia stare Dumbo, che invece alla fine volava eccome
<FuNkBLuE77>
2003-07-14 00:55:07 UTC
Permalink
Post by Gianni Varrica
Questa è la più grossa stronzata che sento dai tempi di Dumbo l'elefantino
volante.
verissimo !!!
<FuNkBLuE77>
2003-07-14 00:59:21 UTC
Permalink
Post by Alex M.
mi disse che in fatto di meccaniche erano tutti uguali, essendo
le meccaniche tutte della Fatar.
non è assolutamente vero...
sono diverse e non tutte della fatar.

ciao, Matteo.

<FuNkBLuE77>
2003-07-14 00:56:34 UTC
Permalink
Post by Alex
(premetto che preferisco una
migliore qualità dei tasti rispetto al suono)... ci sono altri modelli
migliori?
certo...
Io uso un Yamaha P250 e mi trovo benissimo (circa 1900 euro)
se no c'è il Kaway MP9500 dal costo leggermente superiore.

ciao, Matteo.
Loading...