Discussione:
Problemino con la Korg PA80
(troppo vecchio per rispondere)
papà gatto
2008-10-07 21:58:09 UTC
Permalink
Salve a tutti!

dopo tanto lurkaggio esco allo scoperto... :)

ho un problemino con la mia korg, un tasto non suona più. E' decisamente
fuori garanzia (2003) e non voglio andare in sbattimento per spedirla
a Loreto.

Dove posso rivolgermi in zona Roma/Latina?

Mi salassano o me la caverò con poco? Esperienze simili?

Grazie 1000
--
papa' gatto @ Home

i politici sono come i pannolini, vanno cambiati spesso e sempre per lo
stesso motivo
MisterPalletta
2008-10-08 00:07:27 UTC
Permalink
Post by papà gatto
Dove posso rivolgermi in zona Roma/Latina?
Mi salassano o me la caverò con poco? Esperienze simili?
Beh, io gli strumenti li ho sempre portati da
Bernardini, a Roma in zona prati fiscali.
Magari prova a telefonargli (il numero penso
potrai trovarlo facilmente su pagine gialle).
Io abito ad Anzio quindi è un viaggio anche da qui...
Tuttavia sono anni che porto i miei strumenti la...
Ha sempre fatto un ottimo lavoro...
Ottimi Saluti
Mister Palletta!
--
www.misterpalletta.com
Skype-me: mrpalletta
Music, video and msn: http://misterpalletta.spaces.live.com/
Fulcro
2008-10-08 11:20:46 UTC
Permalink
Post by papà gatto
Salve a tutti!
dopo tanto lurkaggio esco allo scoperto... :)
ho un problemino con la mia korg, un tasto non suona più. E'
decisamente fuori garanzia (2003) e non voglio andare in sbattimento
per spedirla a Loreto.
Dove posso rivolgermi in zona Roma/Latina?
Mi salassano o me la caverò con poco? Esperienze simili?
Non ti so consigliare su chi possa riparare il problema, ma se un solo tasto
non funziona più può capitare che la riparazione sia più rognosa. Se si
interrompe una delle "vie" di comunicazione tra tastiera e matrice di
tastiera, ti troverai con alcuni tasti non funzionanti nelle diverse ottave
(in generale un tasto in una ottava e due nella seguente, ripetuta per tutte
le ottave della tua tastiera). Se invece un solo tasto non funziona più si
tratta esclusivamente del contatto di quel tasto, cosa che però richiede
spesso la rimozione dei tasti (da 1 tasto a 3 intere ottave dipendentemente
dalla dimensione di ogni scheda-contattiera). In ogni caso si tratta di
depositi di ossido o sporcizia nei contatti, quindi valuta la spesa in base
a questo, e difida di chi ti chiede cifre esorbitanti per chissà quale
controller guasto o chissà quale alra parte marziana costosa e difficile da
trovare sulla terra...
Sound Expert SUPERGIULY
2008-10-08 13:44:55 UTC
Permalink
Io azzarderei l'autoriparazione:

Apri la tastiera con le viti contrassegnate poste sul fondo dello strumento.
Scolleghi le fascette che collegano la tastiera all'elettronica.
Rimuovi il tasto/i tasti che non vanno (facendo attenzione: devi capire bene
come sono incastrati e che movimento fanno per uscire ed entrare).
Troverai delle strisce di gomma (ogni striscia una decina di tasti).
Rimuovi la striscia incriminata che ha delle protuberanze che la incastrano
alla scheda (per togliere tutta la striscia dovrai togliere tutti i tasti
corrispondenti).
Pulisci bene con dell'alcol ed un panno sia la contattiera che era sotto la
striscia che i cerchietti conduttivi sulla striscia di gomma.
Eventualmente soffi via la polvere.
Rimonti il tutto.
Anzi, rimonti solo la tastiera e le fascette e poi la provi....poi richiudi
tutto.

Facce sapè....
Post by papà gatto
Salve a tutti!
dopo tanto lurkaggio esco allo scoperto... :)
ho un problemino con la mia korg, un tasto non suona più. E' decisamente
fuori garanzia (2003) e non voglio andare in sbattimento per spedirla a
Loreto.
Dove posso rivolgermi in zona Roma/Latina?
Mi salassano o me la caverò con poco? Esperienze simili?
Grazie 1000
--
i politici sono come i pannolini, vanno cambiati spesso e sempre per lo
stesso motivo
Fulcro
2008-10-08 14:41:15 UTC
Permalink
Post by Sound Expert SUPERGIULY
Apri la tastiera con le viti contrassegnate poste sul fondo dello
strumento. Scolleghi le fascette che collegano la tastiera
all'elettronica. Rimuovi il tasto/i tasti che non vanno (facendo
attenzione: devi
capire bene come sono incastrati e che movimento fanno per uscire ed
entrare). Troverai delle strisce di gomma (ogni striscia una decina di
tasti).
Rimuovi la striscia incriminata che ha delle protuberanze che la
incastrano alla scheda (per togliere tutta la striscia dovrai
togliere tutti i tasti corrispondenti).
Pulisci bene con dell'alcol ed un panno sia la contattiera che era
sotto la striscia che i cerchietti conduttivi sulla striscia di gomma.
Argh... Se usasse l'alcol laverebbe via lo strato conduttivo da gommini e
dalla vernice sulla piastra...
Non mi trovi d'accordo... Io uso un panno inumidito in acqua...
Post by Sound Expert SUPERGIULY
Eventualmente soffi via la polvere.
Rimonti il tutto.
Anzi, rimonti solo la tastiera e le fascette e poi la provi....poi
richiudi tutto.
Facce sapè....
Post by papà gatto
Salve a tutti!
dopo tanto lurkaggio esco allo scoperto... :)
ho un problemino con la mia korg, un tasto non suona più. E'
decisamente fuori garanzia (2003) e non voglio andare in sbattimento
per spedirla a Loreto.
Dove posso rivolgermi in zona Roma/Latina?
Mi salassano o me la caverò con poco? Esperienze simili?
Grazie 1000
--
i politici sono come i pannolini, vanno cambiati spesso e sempre per
lo stesso motivo
Sound Expert SUPERGIULY
2008-10-08 16:21:23 UTC
Permalink
Post by Fulcro
Argh... Se usasse l'alcol laverebbe via lo strato conduttivo da gommini e
dalla vernice sulla piastra...
Non mi trovi d'accordo... Io uso un panno inumidito in acqua...
Mah..., in negozio, da 21 anni (dal Korg Polysix) faccio questa operazione
ai gommini korg con l'alcol. Mai avuto problemi.

Loading...