Discussione:
Korg Trinity o XP80
(troppo vecchio per rispondere)
WF99
2003-07-25 09:44:06 UTC
Permalink
Dopo aver venduto la vecchia cara SY85 sto per acquistare la mia nuova
workstation (usata naturalmente).
Sono indeciso tra una KORG TRINITY ed una ROLAND XP80 (trovate +- allo
stesso prezzo). Propenderei per il TRINITY ma ho dei dubbi riguardo alla
polifonia di sole 32 note rispetto alle 64 dell'XP.
Se qualcuno può consigliarmi....

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Denis
2003-07-25 16:47:53 UTC
Permalink
Post by WF99
Dopo aver venduto la vecchia cara SY85 sto per acquistare la mia nuova
workstation (usata naturalmente).
Sono indeciso tra una KORG TRINITY ed una ROLAND XP80 (trovate +- allo
stesso prezzo). Propenderei per il TRINITY ma ho dei dubbi riguardo
alla polifonia di sole 32 note rispetto alle 64 dell'XP.
Se qualcuno può consigliarmi....
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Io avendo una XP30 ti consiglierei la Roland, anche perchè c'è la
possibilità di espandere i suoni con le card e non so (ripeto non so) se la
trinity lo permette.
Però ad onor del vero devo dirti una cosa. L'XP30 ha polifonia di 64 note ma
se la patch è formata da una part. Ad ogni patch puoi assegnare al massimo 4
part. Se ne assegni 4 la polifonia è 64 / 4! Io non ho MAI avuto problemi di
polifonia, comunque è giusto che tu sappia. Non so le korg come funzionano,
magari vale la stessa cosa, informati!!

Ciao,
DM
wf99
2003-07-25 19:56:34 UTC
Permalink
Post by Denis
Post by Denis
Io avendo una XP30 ti consiglierei la Roland, anche perchè c'è la
possibilità di espandere i suoni con le card e non so (ripeto non so) se
la
Post by Denis
trinity lo permette.
Però ad onor del vero devo dirti una cosa. L'XP30 ha polifonia di 64
note
Post by Denis
ma
Post by Denis
se la patch è formata da una part. Ad ogni patch puoi assegnare al
massimo
Post by Denis
4
Post by Denis
part. Se ne assegni 4 la polifonia è 64 / 4! Io non ho MAI avuto
problemi
Post by Denis
di
Post by Denis
polifonia, comunque è giusto che tu sappia. Non so le korg come
funzionano,
Post by Denis
magari vale la stessa cosa, informati!!
Korg Trinity ha 32 note di polifonia per 2 parziali. La maggior parte dei
suoni è double (2 oscillatori/parziali) e la polifonia viene ridotta a 16
(i
Post by Denis
casini sono nella modalità combi!!)
Roland XP-80 ha 64 note per 4 parziali per patch. La maggior parte dei
suoni
Post by Denis
è composta da 2 parziali (32 note di polifonia) o 3 (non ho la minima idea
di quanto faccia 64 diviso 3 ^__^ )
Le nuove Korg dopo Trinity (N5, N264, in sintesi Ai2, o Triton, con una
sintesi e wavetable simile a Trinity) hanno 64 note di polifonia per 2
parziali per patch (program)
Ho finito di dare i numeri :-P
Gianni
Grazie per il chiarimento...ma che cos'è la modalità combi?
forse è una domanda stupida ma l'unica korg che ho avuto è stata il mitico
poly800 e di combi ancora non se ne parlava!..
Colgo l'occasione per un'altra domanda...ho trovato un trinity con scheda
scsi e scheda per uscie digitali a 900 euro. che dite, lo prendo?

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
walter
2003-07-31 13:35:48 UTC
Permalink
....vi ringrazio per la marea di risposte che ho ricevuto (0)....comunque
l'ho presa!...ora mi tocca studiare!

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

Loading...