Discussione:
Pedale Comtrollo/Volume
(troppo vecchio per rispondere)
brukeys
2004-02-25 09:52:17 UTC
Permalink
Ho comprato un Beringher FCV100 (costa 30 euro)

e' spudoratamente copiato dal pedale FC7 Yamaha (quello usato anche DX7)
probabilmente hanno usato gli stessi stampi,
a cui pero' aggiunge una funzionalita' STEREO VoLume (VCA) con
alimentazione
a pila 9v o 12v DC (per cui immagino che si possano usare anche gli
alimentatori senza trasformatori... quelli delle lampade alogene)

in Pratica

se gli mandi corrente hai un dual mono (stereo) controllato a VCA con
regolazione del volume minimo, cosi' va bene per qualsiasi segnale,
con un segnale da tastiera va bene a meta' corsa

oppure

senza alimentazione switchandolo come pedale CV
lo puoi usare come pedale di controllo,
collegato con un cavo JACK TRS Bilanciato (standard),
e' identico ad un FC7 yamaha

oppure

alimentandolo ma switchandolo come pedale CV (cioe' di controllo)
continua a funzionare anche come pedale di volume sul canale rimasto
libero.


OTTIMO ed ECONOMICO.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Born80
2004-02-25 11:00:16 UTC
Permalink
Post by brukeys
Ho comprato un Beringher FCV100 (costa 30 euro)
[Cuttone]
Post by brukeys
OTTIMO ed ECONOMICO.
Molto interessante! Mi pui spiegare meglio in parole più semplici?
(scusa ma sono niubbo :o) )

In pratica da quel che ho capito leggendo le istruzioni:

Si può utilizzare come pedale volume, è sia mono che stereo, si può regolare
il volume
minimo.

Quel che "forse" ho capito... od almeno spero:

Si può utilizzare come foot-controller (pedale d'espressione) di una
qualsiasi tastiera.

Se così lo prendo al volo! Volevo prendermi un FC9 della Yamaha che è solo
un foot-controller (ora ho un exp che è uno strazio usarlo... poco preciso
perchè molto "molle" nella corsa) ma se questo fa anche il resto che mi hai
detto...

Mi confermi che va BENONE da pedale d'espressione oppure ho preso un
granchio?
Se si, anche in questa modalità è regolabile il minimo? (di solito è compito
della tastiera ma non si sa mai...)
Altra domanda: è bello "sodo" e preciso il pedale?

Ciao e grazie in anticipo, Andrea.
brukeys
2004-02-25 11:30:16 UTC
Permalink
Premessa:

i pedali sono di 2 tipi
1) pedale espressione: lo colleghi alla tastiera e ti controlla i parametri
2) pedale volume: ci passi dentro il segnale audio e ti fa da
preamplificatore

a loro volta ce ne sono di varie tipologie

1) pedale espressione: in genere sono tutti con Jack TRS (stereo)
ed all'interno hanno esclusivamente un potenzioemtro, pero' a seconda
della marca cambia il tipo di potenziometro e la tipologia di collegamento
sul jack: quasi tutti rientrano in queste tipologie
1.a) tipo yamaha (fc7): mi pare (?1?) potenziometro 5000 ohm collegato
con i reofori su punta e schermo, e cursore sul centrale
2.a) tipo roland (ev5): mi pare (?!?) potenziometro 10000 ohm collegato
con cursore sulla punta e reofori su scermo e centrale

2) pedale volume: le tiipologie sono molte e le caratteristiche piu'
classiche sono:
2.a) mono / stereo / dual mono
2.b) per segnali di linea cioe' tastiere (-10db) o per chitarra (-40db)
3.c) con solo potenziometro oppure con alimentatore e stadio di
preamplificazione (piu' preciso ma scomodo per via dell'alimentatore o
batteria)

questo lo puoi usare in tutte e due le modalita' (c'e' uno switch)

1) come pedale di espressione (in questo caso non serve che colleghi
l'alimentatore o la batteria (che comunque non sono compresi)
ed e' uguale all' FC7 yamaha, non solo nelle caratteristiche elettriche
ma anche nella struttura meccanica (e' uno dei pochi che funziona bene)
2) come pedale volume puoi collegare due linee (2 input/2 output)
ed hai un potenziometro in piu' per il controllo del volume minimo
cosi' lo puoi adattare al tipo disegnale (penso da -40db a +4)

inoltre puoi usarlo in ambedue le modalita' contemporaneamente, ma in
questo caso come pedale di volume hai una sola linea (mono)

io l'ho collegato anche come pedale di espressione alla mia DX7
usando un cavo JACK stereo (trs bilanciato) standard ed e' identico al
FC7 che uso da 15 anni.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Born80
2004-02-25 11:46:43 UTC
Permalink
Premessa [Cut]
1) pedale espressione: lo colleghi alla tastiera e ti controlla i parametri
2) pedale volume: ci passi dentro il segnale audio e ti fa da
preamplificatore
Si si, gia sapevo... comunque grazie della spiegazione dettagliata!
questo lo puoi usare in tutte e due le modalita' (c'e' uno switch)
1) come pedale di espressione (in questo caso non serve che colleghi
l'alimentatore o la batteria (che comunque non sono compresi)
ed e' uguale all' FC7 yamaha, non solo nelle caratteristiche elettriche
ma anche nella struttura meccanica (e' uno dei pochi che funziona bene)
2) come pedale volume [cut]
Proprio quel che volevo sentire! L'FC della Yamaha lo volevo comprare
appunto perchè quando l'ho visto e provato (solo meccanicamente
"pestandolo") mi sembrava bello preciso... e non l'ho portato a casa solo
per il prezzo non proprio "stracciato"... anzi...

Questo costa la metà e fa anche da pedale volume che può venire utile in
svariate occasioni!

Ancora grazie, Andrea.
brukeys
2004-02-25 13:55:50 UTC
Permalink
CACCHIO.

sono andato a vedere il sito YAMAHA..... e' identico all'FC9.
anche l'FC9 ha la doppia funzionalita, con lo switch, e il potenziometro,
tutto e' negli stessi punti..... confrontandolo con l'FC7 (io ho quello)
i pezzi sembrano gli stessi ..... non uguali, gli stessi, coie'
provenienti dallo stesso stampo.

stai a vede' che che li compra dalla berhinger anche la yamaha.

chi puo' faccia un confronto.

+---------+

you can see me at
HTTP://www.periferiadelmondo.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Born80
2004-02-25 15:21:03 UTC
Permalink
Post by brukeys
CACCHIO.
sono andato a vedere il sito YAMAHA..... e' identico all'FC9.
[CUT]
Post by brukeys
stai a vede' che che li compra dalla berhinger anche la yamaha.
Naaa....

Guarda, la Behringer è famosa per una politica non proprio corretta nei
confronti delle altre case produttrici... non inventa nulla di nuovo,
semplicemente copia le idee brillanti proposte da altri produttori (per
esempio dicono che gli ultimi Mixer hanno preso parecchia "ispirazione"
dalla Mackie, e ne ho sentiti altri... a volte si arriva a livelli da
spionaggio industriale!). Vedi un po metaforicamente la Behringer come il
tarocco di delle importanti case di moda ;o)

Comunque personalmente non ho il portafoglio abbastanza gonfio per sostenere
dei (giustissimi) principi morali che cercano di favorire le case
produttrici magari "più serie" che fanno le vere innovazioni con progetti
inediti e spesso brillanti...

L'FC7 mi costava in quel negozio circa 70e, quindi sicuramente l'FC9 ne
costa di più... questo FCV100 viene 30e ed ha analoghe caratteristiche del
secondo citato.

Probabilmente i pedali Yamaha saranno costruiti con elettronica e materiali
più nobili (ritornando all'es di prima gli ultimi mixer behringer funzionano
davvero bene ma non sono certo paragonabili agli ottimi Mackie)... ma
SICURAMENTE non abbastanza per giustificarne la differenza di prezzo. Se poi
la Behringer è forse "scorretta" ed i suoi prezzi stracciati rispetto la
concorrenza sono dovuti da una gestione poco nobile... non spetta certo a me
giudicare! :o)

Ciao, Andrea.
brukeys
2004-02-25 15:54:36 UTC
Permalink
risposta per Born80 (Andrea):

tutto quello che hai scritto lo so bene.

ma questa volta la cosa e' diversa...

se prendi l'FC7 ed il FCV100 e li giri , e guardi il fondo,
sono proprio identici, compresi i buchi inutilizzati,
anche le altre parti sembrano veramente uguali
tipo gli incastri, gli spessori delle parti metalliche
(salvo che io ho l'FC7 e non l'FC9)
a parte qualche particolare estetico
tipo il il disegno dell'antisdrucciolo (che comunque mantiene
le proporzioni esterne, come se avessero modificato lo stampo,
per dargli l'aspetto dei pedali roland)

sembrerebbe che
o sono gli stessi stampi oppure hanno fatto dei calchi,
visto che la seconda ipotesi mi sembra improbabile,
mi viene il dubbio che siano stati prodotti dalla stessa
azienda.

se li trovi tutti e due nello stesso negozio prova a fare un confronto
e capirai cosa voglio dire.

Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
brukeys
2004-02-25 16:10:13 UTC
Permalink
Scusa .....
un solo consiglio:

Non spruzzare niente dentro i potenziometri, altrimenti si sfracellano.

Sia per i contatti dei tasti che delle altre parti in movimento
(potenziometri switch controllers) e normale che dopo un po' di
non utilizzo funzionino male, ma , dopo un po di utilizzo le superfici si
puliscono (con il normale sfregamento) e tornano a funzionare in modo
decente (anche se non perfetto),

ma se ci spruzzi dentro (dissosidanti, sbloccanti, ecc...) migliorano
per un paio di giorni ma poi tornano peggio di prima
e poi non ci puoi fare piu' niente.

Su altri tipi di potenziometri il giochetto funziona,
ma su quelli di questa macchina fai solo dei danni.

Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
brukeys
2004-02-25 16:11:46 UTC
Permalink
SCUSATE

ho sbagliato Thread.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Born80
2004-02-25 11:51:38 UTC
Permalink
Ah, cmq è vero: FC7 Yamaha è il Foot Controller, L'FC9 è un pedale volume
Stereo... mi sono confuso fra i 2 :o)

Ciao, Andrea.
Halo
2004-02-25 12:49:30 UTC
Permalink
Post by brukeys
2.a) tipo roland (ev5): mi pare (?!?) potenziometro 10000 ohm collegato
con cursore sulla punta e reofori su scermo e centrale
=========
esiste un pedale tipo il roland ev5 ma compatibile e con un prezzo inferiore
? mi servirebbe lev5 ma quanto costa originale equanto quello compatibile di
altra marca?
Mos
2004-02-25 18:47:27 UTC
Permalink
Post by brukeys
Ho comprato un Beringher FCV100 (costa 30 euro)
senza alimentazione switchandolo come pedale CV
lo puoi usare come pedale di controllo,
collegato con un cavo JACK TRS Bilanciato (standard),
e' identico ad un FC7 yamaha
FC7 e' un pedalone molto bello... l'ho provato sul mio clone
(invertendo la polarita' del jack) e finalmente il controllo dell'esperessione
era perfetto... il Roland EV5 ha un andamento esponenziale non molto
controllabile, passa da zero a tutto con un'escursione troppo breve.

Come e' l'escursione?
A quanti gradi di angolazione arriva il pedale?
E' robusto?
E' veramente uguale al FC7?
Post by brukeys
oppure
alimentandolo ma switchandolo come pedale CV (cioe' di controllo)
continua a funzionare anche come pedale di volume sul canale rimasto
libero.
Eh beh... una funzione del genere mi sembra splendida...
Gia' immagino il NE con le uscite splittate, gli organi al leslie controllati
con l'esperessione (MIDI), i rhodes ad un fender twin reverb controllati
in volume per smussare attacchi e creare pad di piano elettrico... slurp!

Ciao
Mos
www.pucpuc.net/mosite
brukeys
2004-02-26 13:41:27 UTC
Permalink
Guarda.....

a me sembra un bel pedalone,
l'ho provato come volume e mi sembra ottimo,
la regolazione del volume minimo lavora a dovere, con un suono standard
lo devi regolare a meta'..... quindi ai tutti i margini di lavoro
necessari.
poi ho levato l' alimentatore e l'ho switchato su CV....
ci ho ficcato un cavo jack TRS bilanciato standard, ho preso il tester e
li ho confrontati: UGUALI (rispetto all' FC7).
cosi' mi sono deciso e l'ho ficcato nella DX7: UGUALI.
ho aperto il sito YAMAHA e' identico all' FC9 (a parte il fatto che costa
30 euro)
l'ho confrontato con l'FC7 (non avendo l'FC9), chiaramente senza aprirlo,
ma di fuori la maggior parte dei pezzi e della meccanica visibile sembrano
gli stessi
L'angolo di utilizzo e' un po' diverso per via dell'ingombro
dell'elettronica (funziona con le VCA), ma l'escursione di lavoro
sembra la stessa.
Magari i potenziometri non saranno gli stessi, per quanto con gli
apparecchi della behringer non ho mai avuto problemi con i potenziometri
(cosa che non posso dire ad esempio del mio nuovo emu vintage keys che
monta dei potenziometri veramente di merda).

Se ci metti che l'FC7 l'ho pagato 70 mila lire ma 12 anni fa......
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...