Post by BrownSoundciao a tutti.
ho una piccolissima sala prove dove tengo qualche chitarra e un
impiantino voce, dove occasionalmente strimpello qualcosa con qualche
amico. è tanto tempo che penso di prendere una tastiera d' occasione da
tenere li che vada bene per accompagnare i soliti classici del rock,
e che faccia quindi, in maniera accettabile un suono tipo hammond, un
pianoforte classico e fender, e qualche suono synth tanto per fare un
po' di scena, chessò, l' intro di jump e cose del genere...
ovviamente mi accontento, non pretendo i suoni migliori del mondo, ma
magari una bella macchinetta che costi molto poco perchè un po'
passata di moda... consigli?
BS
Arieccoti!
Allora io ti racconto il mio percorso per l'acquisto di una tastiera su cui
farmi le mani.
Anzitutto non avevo la più pallida idea delle differenze tra vari modelli e
tra modelli di diverse date, quindi mi sono orientato sull'usato e ho
chiesto informazioni qui sul NG specificando il massimo che potevo, nella
mia ignoranza.
Facendo riparazioni elettroniche mi è capitato sottomano un piano digitale
con arranger, con suoni di piano per me molto belli, e spucliando tra le
vendite su EBay mi è stato detto che uno di questi modelli aveva la
generazione sonora dello stesso tipo del piano che avevo per le mani. Ho
acquistato una modesta Roland JW50 del lontano 1994 (se non erro), con un
buon arranger e con floppy disc per play/rec di basi midi. Ti avverto subito
che l'Hammod credo essere molto complicato da riprodurre fedelmente, a meno
di smanettare pesantemente sui suoni, cosa che la mia JW50 non permette se
non in parametri poco "sensibili".
Se ti serve poter suonare con diversi suoni contemporaneamente dovrai
orientarti su una tastiera che permette di creare diversi layer (strati di
suoni da suonare contemporaneamente), e in questo caso ti servira una
adeguata polifonia, visto che se prendi una tastiera con 28 note di
polifonia, usando 2 layer avrai solo 14 note di polifonia. La mia ne ha 24
totali e ti assicuro che sono molto poche.
I suoni di piano sono poco fedeli per i puristi, ma secondo me perfettamente
adeguati in un contesto rock, così come i piano elettrici. Gli organi non
sono speciali ma abbastanza. I suoni tipici dei synth (alla Jump) sono buoni
e diversi per ricoprire almeno i classici square e saw. Per il resto
troveresti ottimi suoni, tenendo conto che la generazione sonora è degli
anni 90. Se vuoi avere un riferimento migliore sugli anni, puoi vedere sul
sito http://www.soundonsound.com/ e cerca "history of roland".
Tra le altre marche non saprei, ma tra le FAQ di questo NG
http://faq.news.nic.it/wiki/IamstFaq potresti trovare una guida sui vari
tipi di tastiere e vedere quale ti può servire meglio.
Ti consiglio di visitare anche i siti:
http://www.harmony-central.com/
http://www.sonicstate.com/
http://www.vintagesynth.com/
http://www.prepal.com/welcome.htm per avere un'idea della valutazione di
uno strumento
Se vuoi avere manuali, puoi iscriverti al sito http://www.rolandus.com/ e
scaricare i manuali degli strumenti.
Purtroppo posso darti solo (poche) info sugli strumenti Roland.
Non trascurare il fatto che anche prendendo uno strumento economico ma con
una buona tastiera (non pesata, semi-pesata o pesata secondo i tuoi gusti)
puoi pensare di prendere un expander con i suoni che ti piacciono di più, e
collegarlo via MIDI alla tastiera che hai per sentire nuovi suoni.
Esistono anche siti con suoni demo, ma ora non me li ritrovo. In ogni caso,
anche alcuni tra i siti sopra segnalati hanno recensioni e suoni di
tantissimi strumenti. Non immagino di averti chiarito le idee, ma forse se
chiederai informazioni su qualche tastiera in particolare troverai qui molte
persone disponibili a darti un'idea dello strumento.
Saluti
Fulcro